Pubblica con noi

Tutte le proposte di pubblicazione vengono sottoposte al processo di peer reviewing.

A tale scopo Naus Editoria individua referee nazionali ed internazionali di alto profilo scientifico, specialisti nell’ambito di studio oggetto della pubblicazione.

Per proposte di pubblicazione scrivere a: editoria@naus.it

Le fasi di produzione 

PROGETTO GRAFICO

Il progetto grafico di volumi e collane rappresenta il punto di arrivo di un accurato lavoro,  elaborato in stretta collaborazione con gli autori/curatori, per raggiungere con la massima efficacia gli obiettivi scientifici e comunicativi.

 

LE LINGUE CLASSICHE

Per l’impaginazione di testi in greco antico, Naus fornisce le font agli autori/curatori che potranno trascrivere personalmente passi e citazioni. In questo modo un primo livello di controllo sui testi sarà esercitato già prima dell’impaginazione e della correzione delle bozze, diminuendo l’incidenza di errori e refusi.

BOZZE

Per ciascun volume sono previste da un minimo di due ad un massimo di quattro bozze. L’ultima correzione da parte degli autori/curatori viene effettuata sulle cianografiche, che consentono di verificare l’impaginazione complessiva  del volume nel suo allestimento definitivo.

Slide 08

CORREDO ICONOGRAFICO

Le immagini possono essere impaginate nel testo o in tavole fuori testo, a seconda del progetto grafico e del tipo di carta adottato per la pubblicazione, in bianco e nero o in quadricromia. Il costo dell’acquisizione e del trattamento delle immagini viene sostenuto interamente dalla Casa Editrice, tranne che per prodotti di particolare rilevanza, per i quali possono rendersi necessarie lavorazioni più specialistiche. Per la pubblicazione delle immagini gli autori/curatori dovranno trasmettere alla Casa Editrice le relative autorizzazioni, emesse da Enti o Istituzioni eventualmente proprietari del copyright.

EDITORIA MULTIMEDIALE

Oltre alle edizioni a stampa Naus realizza edizioni multimediali o edizioni ibride, con volumi a stampa corredati da supporti ottici, funzionali alla consultazione di banche dati, cataloghi, etc. che renderebbero onerosa e poco funzionale la sola versione a stampa.

I PROCESSI DI STAMPA

La fase finale della produzione dei nostri libri è affidata a tecnologie moderne e aggiornate, basate su sistemi computer-to-plate con incisione diretta delle lastre di stampa e misurazione elettronica dei profili di stampa.

LA DISTRIBUZIONE

Naus Editoria individua canali distributivi mirati per i settori specialistici in cui opera.
Per approfondire l’argomento visita la pagina Distribuzione.