Loading...
Luigi Cicala, Antonella Fiammenghi, Luigi Vecchio

Velia. La documentazione archeologica

Guide del Parco Archeologico di Velia. 2

 

Uno degli aspetti meno noti di Elea-Velia è senza dubbio costituito dalla sua cultura materiale. Sono ancora poco noti al grande pubblico i diversi caratteri delle produzioni artigianali ed artistiche della città, a partire dalla sua fondazione e fino al tardo impero. In occasione dell’apertura di due nuovi spazi espositivi, sull’Acropoli, la guida alla documentazione archeologica di Elea-Velia consente di seguire la storia della città attraverso le sue produzioni artigianali ed i materiali diffusi nell’ambito urbano. Un ricco corredo iconografico ed una bibliografia di riferimento completa il libro.

8,50

Loading...

Informazioni aggiuntive

Peso 0,6 kg
Collana

Anno di Pubblicazione

ISBN

Caratteristiche Tipografiche

Tematiche

, , , , , , , , ,

Descrizione

Presentazione
La Cappella Palatina
Età  tardo arcaica e classica

1. La Cappella Palatina
2. I Focei nella terra degli Enotri
3. La nascita della città
4. La vita religiosa
5. Parmenide e la scuola filosofica eleate
6. Aspetti della vita quotidiana
7. L’economia

La Chiesa di S. Maria
Età ellenistica, romana e medioevale

8. La Chiesa di S. Maria
9. Una fiorente città  del Mediterraneo
10. La cultura materiale
11. Le sculture dell’Insula II
12. La vita religiosa
13. La piccola plastica di età romana
14. L’economia
15. Le necropoli
16. Le epigrafi
17. Il medioevo

Approfondimenti bibliografici
Referenze iconografiche