Informazioni aggiuntive
Peso | 0,200 kg |
---|---|
Collana | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Caratteristiche Tipografiche |
Quaderni di viaggio. 1
La Certosa di Padula, sito UNESCO dal 1998, è il complesso monumentale religioso più grande ed articolato dell’Italia Meridionale, in cui il fasto e la ricchezza dei materiali e degli apparati decorativi completano armonicamente l’essenzialità architettonica degli spazi destinati alla vita religiosa dei monaci certosini.
Questa guida sintetica è pensata per accompagnare il visitatore in un percorso esaustivo, con planimetrie di orientamento, testi di agevole lettura e schede di approfondimento su tematiche generali.
€8,50
Peso | 0,200 kg |
---|---|
Collana | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Caratteristiche Tipografiche |
Scheda storica
Corte esterna, Facciata principale, Spezieria
Chiostro della Foresteria Nobile
Chiesa
Sagrestia, Cappelle laterali
Sala delle Campane, Sala del Capitolo, Sala del Tesoro
Cimitero antico, Cappella del Fondatore
Cucina, Cantine
Refettorio, Chiostrino
Chiostro dei Procuratori
Quarto del Priore
Biblioteca
Celle dei monaci
Chiostro grande, Scalone ellittico
Desertum
Padula e dintorni: spunti per un itinerario
Per saperne di più
Schede di approfondimento:
Le Certose in Italia
L’Ordine Certosino e la Regola
La Regola e gli spazi certosini
I Certosini e il Territorio
L’alimentazione
La vita quotidiana
CICERONE