Informazioni aggiuntive
Peso | 1,3 kg |
---|---|
Collana | |
Serie | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Caratteristiche Tipografiche | |
Tematiche | Archeologia del sacro, Ceramica vernice nera, Heraion, Paestum |
Quaderni del Centro Studi Magna Grecia. 8
Silaris. 1
Il primo volume della Serie Silaris, dedicata allo studio dell’area del Sele in età antica, presenta l’analisi e la ricontestualizzazione dei materiali votivi dei due pozzi sacri del santuario di Hera alla foce del Sele.
€45,00 €30,00
Peso | 1,3 kg |
---|---|
Collana | |
Serie | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Caratteristiche Tipografiche | |
Tematiche | Archeologia del sacro, Ceramica vernice nera, Heraion, Paestum |
Presentazione
Introduzione
1.1. La tradizione antiquaria
1.2. Vicende e trasformazioni
1.3. alla periferia di un territorio
2.1. La scoperta dei due pozzi votivi e la loro edizione
2.2. Le vicissitudini dei materiali
2.3. i taccuini di Umberto Zanotti Bianco
2.4. i taccuini di Giuseppe Barattucci
3.1. La ricostruzione dei contesti
3.2. Primo bothros: catalogo
3.3. Secondo bothros: catalogo
4.1. Coppe ioniche
4.2. Ceramica a decorazione lineare
4.3. Ceramica a figure rosse di produzione attica
4.4. Ceramica a figure nere di produzione locale
4.5. Ceramica a figure rosse di produzione locale
4.6. Ceramica con decorazione a rilievo
4.7. Ceramica sovraddipinta
4.8. Ceramica a vernice nera
4.9. Ceramica “presigillata”
4.10. Ceramica sigillata
4.11. Ceramica comune
4.12. Bottiglie
4.13. Unguentari
4.14. Ceramica miniaturistica
4.15. anfore da trasporto
4.16. Lucerne
4.17. Pesi da telaio
4.18. distanziatori di fornace
4.19. Thymiateria
4.20. Coroplastica
4.21. Metalli
4.22. Monete
4.23. reperti osteologici
5.1. Bothroi ed escharai nelle fonti antiche
5.2. Bothroi ed escharai: le strutture
6.1. Lettura dei contesti
6.2. Trasformazione cultuale
Appendice
Trascrizione dei taccuini di Umberto Zanotti Bianco e di Giuseppe Barattucci
Abbreviazioni bibliografiche
Tavole
CICERONE