Descrizione
A. Mele, Presentazione
G. Tocco Sciarelli, Introduzione
ATTI
F. Krinzinger, Il teatro di Velia
G. Greco, Le nuove ricerche nel Quartiere Meridionale
C. A. Fiammenghi, Riflessioni sulle necropoli di Elea-Velia
J. de La Geniére, La Megale Mater a Velia?
C. Gasparri, Una coppa di ossidiana con mito di Dioniso da Velia
R. Cantilena, Monete di Velia a Poseidonia
V. Gassner, Economia e commercio ad Elea nel V sec. a.C.
L. Cicala, Aspetti della cultura abitativa di Elea in età ellenistica
L. Vecchio, Eleati a Delo
C. La Torre, Interventi di restauro e conservazione nel Parco Archeologico di Velia
CONTRIBUTI
L. Cicala, I rinvenimenti degli scavi Sestieri nella cd. Agorà: forme di tesaurizzazione a Velia in età imperiale
L. Cicala – C. A. Fiammenghi – L. Vecchio, La Casa degli Affreschi nel Quartiere delle Terrazze
M. Trapichler, La ceramica a vernice nera di Velia
A. Sokolicek, Velia, città divisa: il tratto B della cinta muraria nella città bassa
L. Vecchio, Medici e medicina a Velia