Quaderni del Centro Studi Magna Grecia
Università degli Studi di Napoli, Federico II
Centro Interdipartimentale di Studi sulla Magna Grecia
Comitato scientifico
Luisa Breglia, Carlo Gasparri, Giovanna Greco, Juliette de La Genière, Fabrizio Lo Monaco
Obiettivi
La collana propone la pubblicazione di studi monografici, miscellanei e atti di convegni, incentrati su tematiche di storia, archeologia, filologia classica, antichistica
All'interno della collana sono presenti alcune serie dedicate ad ambiti di studio specifici:
Studi cumani
Serie dedicata all'edizione delle ricerche della Federico II nel Foro di Cuma. La serie si arricchisce anche di contributi monografici su edifici e classi di materiali rinvenuti nella fondazione euboica.
Silaris
Serie dedicata allo studio dell'area del Sele e dei territori limitrofi in età antica.
Studi di antichità
Serie dedicata ai temi dell'antiquaria, antichistica, allo studio di collezioni.
formato 21x30 cm.

Sala Consilina. La necropoli. Gli scavi di Giuseppe Boezio e la collezione dei Musei Provinciali di Salerno

Il Tempio della Masseria del Gigante a Cuma

ARCHEOFOSS

Cuma: le ceramiche arcaiche
Guide del Parco Archeologico di Velia
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno, Avellino, Benevento Obiettivi
La collana propone la pubblicazione di guide di diverso livello contenutistico dedicate al Parco Archeologico di Velia (Sa).
formato 17x24 cm., immagini a colori
Quaderni del Parco Archeologico di Velia
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno, Avellino, Benevento
La collana propone l’approfondimento di alcune tematiche di carattere storico-archeologico legate a Elea-Velia, alla sua storia ed alla sua cultura materiale.
Formato 21×22 cm., immagini a colori

Filosofi e Medici
Anthea
Collana di narrativa storica
Formato 15×21 cm.
Archeologie. Temi, contesti, materiali
a cura di Luigi Cicala e Marco Pacciarelli
Collana del Centro Interdipartimentale di Studi per la Magna Grecia
Università degli Studi di Napoli Federico II
Comitato scientifico
Peter Attema, University of Groningen; Luigi Cicala, Università di Napoli Federico II; Maria Cecilia d’Ercole, École des
Hautes Études en Sciences Sociales, Paris; Reinhard Jung, Österreichische Akademie der Wissenschaften - Institut für
Orientalische und Europäische Archäologie, Wien; Dirce Marzoli, Deutsches Archäologisches Institut, Madrid; Alessandro
Naso, Università di Napoli Federico II; Marco Pacciarelli, Università di Napoli Federico II; Mark Pearce, University of
Nottingham; Gocha Tsetskhladze, University of Melbourne.
Redazione
Maria Luisa Tardugno
Formato 22×28 cm.
La collana “Archeologie. Temi, contesti, materiali” è indirizzata allo studio delle civiltà dell’Italia peninsulare e delle isole adiacenti, in consonanza con gli obiettivi del Centro Interdipartimentale per gli Studi sulla Magna Grecia cui afferisce. Il programma editoriale, aperto a diversi ambiti tematici e metodologici, intende proporre lavori monografici e miscellanei, maturati nell’ambito di programmi di ricerca individuali e di équipe, valorizzando le esperienze di carattere interdisciplinare e le proposte delle risorse più giovani dell’archeologia.
QDV - quaderni di viaggio
Formato 17×24 cm.
La collana raccoglie guide e saggi divulgativi per la fruizione del patrimonio storico-artistico del sud Italia.