Naus Editoria

archeologia | storia | filologia | antichistica

Chi siamo

Profilo

Naus Editoria è una casa editrice specializzata nel campo dell’antichistica, della storia, della filologia, dell’archeologia. La nostra struttura promuove edizioni di carattere scientifico e pubblicazioni di alto taglio divulgativo. Gli autori dei lavori in catalogo sono esclusivamente specialisti degli ambiti disciplinari di riferimento.

Peer Review

Le nostre pubblicazioni sono sottoposte al processo di peer review. A tale scopo Naus Editoria individua referee nazionali ed internazionali di alto profilo scientifico, specialisti nell’ambito di studio oggetto della pubblicazione.

Diffusione

La diffusione delle nostre pubblicazioni nell’ambito della comunità scientifica nazionale ed internazionale è costantemente curata, attraverso una attenta ricerca dei canali più idonei.

Codici identificativi:

ISBN (International Standard Book Number): 978-88-7478

Archeo.Metalli (Ag, Pb, Cu). Materiali e tecniche di analisi per l’archeologia e la numismatica

Emanuela Spagnoli, Stefano Nisi

Il Cimitero degli Inglesi a Napoli

Rosa Sessa

Disiecta membra calena. Appunti per una storia dell’antica Cales

Caterina Serena Martucci

Puteoli. Il percorso archeologico del Rione Terra

Costanza Gialanella, Lucia Manuela Proietti, Maria Luisa Tardugno, Rosanna Immarco

Ischia Ponte. Il Borgo di mare

Alessandra Benini

La colomba di Apollo. La fondazione di Cuma e il ruolo del culto apollineo nella colonizzazione euboica d’Occidente

Carlo Rescigno, Valeria Parisi

In cumana compones. La ceramica comune di età romana dal Foro di Cuma

Antonella Ciotola

Archaeology in the City

Gert-Jan Burgers, Gervasio Illiano, Maurizio Quagliuolo, Luigi Cicala

Sala Consilina. Necropoli di San Rocco, zona L. Le sepolture della prima età del ferro

Lorenzo Fiorillo

Noto Antica. La ripresa delle indagini

Bianca Ferrara

AUGUSTO E LA CAMPANIA

Carmela Capaldi

ARCHITETTURE PERDUTE

Antonio F. Ferrandes, Carlo Rescigno, Clementina Panella

AENEA CUMANA

Carlo Rescigno

Sala Consilina. La necropoli. Gli scavi di Giuseppe Boezio e la collezione dei Musei Provinciali di Salerno

Maria Luisa Tardugno