Capys

Capys è una collana dedicata alla pubblicazione di studi sull’artigianato e sulle produzioni antiche (Materia Archeologica) e di monumenti e scavi archeologici (Archivi Archeologici). Ai libri, in formato cartaceo o e-book, si affianca la creazione e gestione di spazi digitali per l’edizione di monumenti, contesti archeologici e biblioteche di oggetti (Monumenti digitali). Capys è luogo di discussione, divulgazione e sperimentazione del gruppo di ricercatori che si incontra nel laboratorio omonimo del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.

 
Direttore

Carlo Rescigno

 
Comitato scientifico

Carmela Capaldi, Filippo Demma, Enrico Giorgi, Luigi La Rocca, Fausto Longo, Patricia Lulof, Massimo Osanna, Valeria Parisi, Michele Silani, Luana Toniolo

 
Redazione scientifica

Valeria Parisi, Andrea Averna

 

Il Cimitero degli Inglesi a Napoli

Rosa Sessa

Disiecta membra calena. Appunti per una storia dell’antica Cales

Caterina Serena Martucci

Puteoli. Il percorso archeologico del Rione Terra

Costanza Gialanella, Lucia Manuela Proietti, Maria Luisa Tardugno, Rosanna Immarco

Ischia Ponte. Il Borgo di mare

Alessandra Benini

La colomba di Apollo. La fondazione di Cuma e il ruolo del culto apollineo nella colonizzazione euboica d’Occidente

Carlo Rescigno, Valeria Parisi

In cumana compones. La ceramica comune di età romana dal Foro di Cuma

Antonella Ciotola

Archaeology in the City

Gert-Jan Burgers, Gervasio Illiano, Maurizio Quagliuolo, Luigi Cicala

Sala Consilina. Necropoli di San Rocco, zona L. Le sepolture della prima età del ferro

Lorenzo Fiorillo

Noto Antica. La ripresa delle indagini

Bianca Ferrara

AUGUSTO E LA CAMPANIA

Carmela Capaldi

ARCHITETTURE PERDUTE

Antonio F. Ferrandes, Carlo Rescigno, Clementina Panella

AENEA CUMANA

Carlo Rescigno

Sala Consilina. La necropoli. Gli scavi di Giuseppe Boezio e la collezione dei Musei Provinciali di Salerno

Maria Luisa Tardugno